Programma diurno

Il parco 1° Maggio, ribattezzato per l'occasione "Parco Pride", apre i battenti alle 10.30 con numerosi stand di associazioni e un ricco programma di eventi rivolti a tutt*. L'apertura ufficiale del Parco sarà suggellata alle 11:30 dal concerto gratuito della  Filarmonica Arturo Toscanini. Saranno con noi realtà ambientaliste come il WWF e Parma Sostenibile, lo stand de "Il Manifesto", associazioni attive per i diritti delle persone con disabilità, come Anmic Parma,  il Comune, l'Ausl e l'Azienda Ospedaliera, associazioni per l'integrazione multiculturale come il CIAC o il Centro Interculturale di Parma, o anche Ancescao per gli orti sociali, e naturalmente gli stand delle associazioni del Comitato Organizzatore. Non mancheranno i food truck sia di cucina tipica che vegana. La birra sarà di Articioc, coop. sociale di Noceto che produce birra artigianale.
-
è in arrivo il programma degli eventi diurni

Le associazioni presenti

Al parco 1° Maggio fin dalle 10:30 potrai trovare gli stand di molte associazioni, ecco quali: Comitato Parma PRide; Tuttimondi asd-aps; Unità di Strada di Parma; Uaar Parma; L’Ottavo Colore aps; UdU Parma; associazione Familglie Arcobaleno; Casa delle Donne Parma; Filarmonica Arturo Toscanini; Agedo Bologna per l’Emilia; Tenda di Gionata; Rete 3 volte genitore; CIAC onlus; ANMIC Parma; Ancescao; Help for Children; WWF; quotidiano Il Manifesto; ANPI Parma; Centro Interculturale Parma; SSU Parma; Orgoglio Bisessuale; Arcigay Modena; Parma Sostenibile aps; Kwa Dunìa; Terra di Danza, Donne in Nero Parma.


Food & beverage

Programma Eventi Diurno
  • 11:30-12:30 Apertura del PRide ad opera della Filarmonica A. Toscanini. Concerto gratuito al Parco 1° Maggio, sala Gavazzeni